ASSOCIAZIONE LIGURE DI METEOROLOGIA

 

 

 

ChiSiamo

 
Mi chiamo Luca Pittaluga, sono un padre di famiglia e vivo a Chiavari. Sono un meteo appassionato da molti anni fin da quando ero bambino.
Ho sempre cercato di sviluppare questa passione leggendo e studiando ma è con l'avvento di internet che ho potuto conoscerla più a fondo e documentarmi meglio nella meriade di informazioni messe a disposizione dalla rete. Navigando nel Web ho scoperto anche, con stupore, quanti amino così tanto questa materia e come questo sia spesso il comune denominatore fra tutti i frequentatori dei siti dedicati al meteo.
Dopo una serie di piccoli investimenti, nell'Agosto del 2011 ho finalmente installato la mia prima stazione meteorologica con lo scopo di creare una banca dati climatica della città in cui vivo e poterli condividere in rete. Un aspetto molto importante visto che il monitoraggio ambientale è alla base della meteorologia compreso tutti gli aspetti, anche previsionali, che ne studiano gli effeti sull'ambiente. Sono infatti i dati così detti di "INPUT" che costituiscono i grandi modelli matematici di previsione mondiali.
Poi mi sono chiesto il perchè, in una cittadina bella di villeggiatura come quella di Chiavari, non sia presente un vero e proprio portale meteorologico; una fonte di informazione accessibile a tutti dalla casalinga, al muratore, dallo studente, all'anziano, dall'ingegniere, al contadino, dal commerciante, all'imprenditore. Ecco allora che, preso dall'entusiasmo e un pò dalla voglia di fare una cosa utile per tutta la collettività, mi sono rimboccato le maniche e ho costituito il portale "Meteo Chiavari MTC". Ma non basta: si perchè proprio dal web siamo subissati di informazioni (talvolta errate) ma molto spesso queste informazioni, nel momento di una vera emergenza, non ne arrivano. Da questo punto fondamentale di "autoprotezione", l'informazione h24, ho deciso di creare un SERVIZIO di "NEWSLETTER" GRATUITO in grado di mettere al corrente direttamente via e-mail, sulle allerte meteo che la Protezione Civile emana in caso di particolari condizioni meteorologiche estreme. Direte voi: una cosa abbastanza semplice e banale? Si abbastanza, ma in Liguira nessuno, per quanto ho potuto verificare, fa un servizio del genere. Meteo Chiavari MTC è quindi in grado di fornire infomazioni in tempo reale anche in condizioni di assenza di energia elettrica essendo che, tutti gli strumenti infomatici utilizzati, sono collegati ad apparecchiature di Back-up.
Per qualunque altra informazione desideriate sono a vostra disposizione.

Luca Pittaluga - ©Meteo Chiavari MTC